25 Aprile 2025

Bruno Frangi: una vita tra il Lago, il Nuoto Paralimpico e la Passione per l’Inclusione

185

Bruno Frangi: docente paralimpico, scrittore e innovatore del Lago di Como. Una vita dedicata a sport, inclusione e sorrisi.

Bruno Frangi

Chi è Bruno Frangi?

Bruno Frangi è molto più di un semplice docente di nuoto: è una figura di riferimento nel panorama paralimpico italiano e una fonte d’ispirazione per chi crede nella forza dello sport come strumento di inclusione. Nato e cresciuto con una profonda passione per il Lago di Como, Bruno ha saputo trasformare le sue esperienze personali e professionali in un progetto di vita dedicato al benessere e al sorriso degli altri.


Un punto di riferimento per lo sport paralimpico in Lombardia

Bruno Frangi opera come docente in ambito nuoto per le Federazioni Paralimpiche, nonché come referente del Comitato Italiano Paralimpico e INAIL per le province di Como, Lecco e Sondrio. La sua competenza e dedizione lo rendono una figura chiave nello sviluppo di percorsi riabilitativi e sportivi rivolti a persone con disabilità.

In particolare, è anche:

  • Docente HSA – Handicapped Scuba Association Swimming

  • Coordinatore sportivo del settore nuoto presso l’Associazione Unità Spinale di Niguarda

  • Consigliere dell’associazione Ausportiva Niguarda


Innovazione e inclusione: progetti unici sul Lago di Como

Tra le sue numerose iniziative, Bruno Frangi è anche l’ideatore del sito “La Madonna del Lago” e della palestra subacquea di Cernobbio, un’idea pionieristica che fonde l’amore per il lago con la possibilità di praticare sport acquatici in ambienti sicuri e inclusivi.


Scrittore e narratore del Lario

Oltre al mondo dello sport, Bruno ha trovato nella scrittura un modo per raccontare le emozioni profonde legate alla sua terra. Ha pubblicato diversi libri, tra cui:

  • “La Signora del Lago”

  • “Il mistero del torrente che porta al lago”

  • “Larius e i quattro elementi della terra”

Attraverso queste opere, Bruno Frangi dà voce ai paesaggi e alle storie del Lago di Como, trasformandoli in simboli di resilienza e bellezza.


Una vita segnata dalla resilienza

Affrontare problemi di salute per lunghi anni ha rappresentato per Bruno una sfida, ma anche un’opportunità. Proprio da queste difficoltà è nata la sua forza: quella di non arrendersi mai, trovando nello sport e nella formazione strumenti concreti per aiutare gli altri a riscoprire il proprio valore.


Una missione: regalare un sorriso

Bruno Frangi ha sempre avuto un solo obiettivo: regalare un sorriso. Lo ha fatto e continua a farlo formandosi nel mondo dello sport adattato, dedicando la sua vita a persone con ogni tipo di disabilità. Il suo lavoro è la dimostrazione che ogni giorno può essere un giorno speciale, colmo di significato.

La storia di Bruno Frangi è una storia di passione, coraggio e dedizione. Un esempio per chi ama il Lago di Como, lo sport e la solidarietà. Le sue parole, i suoi progetti e le sue opere letterarie sono un invito a guardare la vita con occhi nuovi, dove ogni ostacolo può diventare una spinta verso qualcosa di meraviglioso.

Guarda l'Intervista a Bruno Frangi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *