4 Aprile 2025

Smile Mini Club ospite al Pertini Radio

70

Ospiti del Pertini Radio in una puntata di “tutto molto cini”

Smile-Mini-Club

ospiti del @ilpertiniradio, una splendida struttura all’interno dei locali del Comune di Cinisello Balsamo, grazie al gentilissimo padrone di casa @issa.tallawi con cui abbiamo parlato delle diverse attività svolte dalla nostra associazione @libericomeilvento-Mi e della ludoteca #smileminiclub

 

L’Avventura di @Libericomeilvento: Un’idea nata dal cuore di una gita in barca a vela in Calabria 

L’idea che ha dato vita a Libericomeilvento è nata da una giornata che sembrava normale, ma che si è rivelata straordinaria. Durante un’uscita in barca con due cugini ipovedenti, si è creato un momento di pura gioia e meraviglia. I due ragazzi, pur con la loro condizione di ipovisione, si sono lasciati travolgere dall’emozione di una nuova esperienza: il vento sulla pelle, l’odore del mare, il rumore delle onde. La loro energia e il loro entusiasmo sono stati contagiosi, e hanno acceso una scintilla nell’animo di chi li accompagnava. Da lì è nata l’idea di creare un’associazione che desse la possibilità a tutte le persone che hanno problemi di varia natura di fare attività in barca a vela. Sono stati fatti tre tre anni in barca a vela in Calabria, esattamente sullo stretto di Messina. Dopodiché, per motivi di lavoro, ci si è trasferiti a Milano e, grazie alla Regione Lombardia, all’ENS e al Comune di Cernobbio abbiamo partecipato al concorso “Lago dei segni”, creando   queste iniziative per ragazzi dai 15-34 anni.

Quella giornata ha reso evidente una verità: esistono infinite possibilità di vivere e godere delle bellezze del mondo, anche per chi ha difficoltà visive. Basta dare la giusta opportunità e creare le condizioni affinché ognuno possa sentirsi libero di esplorare, di avventurarsi, di sperimentare senza limiti. Il mare, per esempio, può essere vissuto non solo con gli occhi, ma anche con il cuore, l’udito, il tatto. La sensazione di libertà che si prova navigando non dipende dalla vista, ma dalla percezione sensoriale che tutti, senza eccezioni, sono in grado di sperimentare.

Fu così che nacque l’idea di Libericomeilvento, un progetto che mira a creare esperienze uniche per ragazzi ipovedenti e ipoudenti, offrendo loro la possibilità di vivere attività all’aria aperta, di mettersi alla prova in nuove esperienze, creare nuove amicizie e legami e di scoprire un mondo che non ha limiti, se non quelli che si pongono nella mente.

In definitiva, l’avventura di Libericomeilvento è una testimonianza di come una semplice gita in barca con due cugini ipovedenti abbia scatenato un’impresa di grande valore umano e sociale, dove l’entusiasmo e la passione di pochi sono diventati il motore di un progetto che sta cambiando la vita di tanti, grazie all’iniziativa di Michele e dei suoi cugini. 

 
Ascolta-il-Podcast

×