Liberi come il Vento 2.0: Inclusione e Progetti per la Disabilità a Milano
Michele 16 Maggio 2024 264Scopri Liberi come il Vento 2.0, associazione di Milano impegnata nell’inclusione sociale. Progetti come “Il Lago dei Segni”, esperienze in barca a vela a Cernobbio, e molto altro!

Liberi come il Vento 2.0: Chi Siamo
Liberi come il Vento 2.0 è un’associazione di Milano nata per promuovere una visione inclusiva della disabilità. La nostra missione è chiara: affinché la disabilità non sia vista come una malattia, ma come una condizione con la quale convivere attivamente, valorizzando il potenziale unico di ogni persona.
Attraverso progetti innovativi e collaborazioni con enti e istituzioni locali, lavoriamo per abbattere le barriere sociali e culturali, creando un ambiente in cui l’inclusione sia una realtà concreta.
Progetti e Collaborazioni
Liberi come il Vento 2.0 si distingue per il suo impegno in iniziative significative, tra cui:
Progetto “Il Lago dei Segni”
In collaborazione con il Comune di Cernobbio (Como), Regione Lombardia e l’Ente Nazionale Sordi, abbiamo dato vita al progetto “Il Lago dei Segni”. Un’iniziativa volta a creare spazi di condivisione e accessibilità per persone con disabilità, integrando tecnologia, arte e cultura.
Esperienze in Barca a Vela
Un’attività unica che rappresenta uno dei punti di forza della nostra associazione: l’utilizzo di una barca a vela ormeggiata nel porto di Cernobbio. Questa esperienza offre alle persone con disabilità l’opportunità di vivere il lago in modo nuovo, imparando le basi della navigazione a vela e sviluppando spirito di squadra, fiducia in sé stessi e connessione con la natura.
Manifestazione con UICI di Como
In partnership con l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), sezione di Como, abbiamo organizzato un evento unico nel suo genere, che ha permesso a persone con disabilità visive di partecipare attivamente a una serie di attività inclusive e stimolanti.
Come Seguirci
Rimani aggiornato sulle nostre attività e iniziative attraverso i nostri canali ufficiali:
🌐 Sito Web: www.libericomeilvento.it
📘 Facebook: Liberi come il Vento 2.0
▶️ YouTube: Liberi come il Vento 2.0
Seguici per scoprire i dettagli dei prossimi eventi, video ispiratori e le ultime novità sui nostri progetti!
Unisciti a Noi!
Se condividi la nostra visione e vuoi contribuire a una società più inclusiva, Liberi come il Vento 2.0 è il posto giusto per te.
📌 Contattaci per scoprire come partecipare o sostenere i nostri progetti.
Informazioni di Contatto
📍 Sede: Milano
🌐 Sito Web: www.libericomeilvento.it
📘 Facebook: Liberi come il Vento 2.0
▶️ YouTube: Liberi come il Vento 2.0
Michele
Michele Modafferi ha iniziato il suo percorso professionale con un’esperienza significativa nel mondo della radio, dove ha avuto l’opportunità di esprimere la sua creatività e le sue abilità comunicative attraverso la conduzione di programmi radiofonici.
Questa esperienza ha fornito a Michele una solida base di competenze nel campo della comunicazione e della relazione con il pubblico, che ha poi trasferito con successo nel settore dell’informatica.
La sua capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente, si è rivelata preziosa anche in questo contesto, consentendogli di comunicare in modo chiaro e comprensibile anche nei confronti dei clienti con meno conoscenze tecniche.
La sua esperienza radiofonica ha anche contribuito a plasmare la sua capacità di gestire progetti e di lavorare in team, aspetti cruciali nell’ informatica dove la collaborazione e la comunicazione efficace sono fondamentali per il successo.
Oggi, Michele Modafferi è un professionista affermato nel campo dell’informatica, con una solida base di competenze tecniche e una capacità innata di comunicare e relazionarsi con gli altri, acquisite grazie anche alla sua esperienza radiofonica. La crescita professionale è stata caratterizzata da una costante volontà di apprendimento e miglioramento, dimostrando come le esperienze passate possano influenzare positivamente lo sviluppo di una carriera di successo.