17 Aprile 2025

Conferenza su Gaudí con José Manuel Almuzara a Saronno – 1 Febbraio 2025

4311
gaudi

Gaudí e la Speranza: Un Viaggio tra Fede e Architettura

Nel contesto dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco, l’opera di Antonio Gaudí si presenta come un potente simbolo di speranza e fede. Contribuire a “ristabilire un clima di speranza e di fiducia” attraverso la vita e l’arte del Servo di Dio Antonio Gaudí diventa un modo per riflettere sul significato profondo della spiritualità cristiana e della bellezza che trascende il tempo.

Indice dell’Articolo:

  1. Anno Giubilare: Pellegrini di Speranza
  2. Papa Francesco e Gaudí
    • Il 2016: Anno della Misericordia
    • Il 2020: Patris Corde
  3. Gaudí e la Speranza
    • La Lettera Enciclica Spe Salvi di Papa Benedetto XVI
    • Il “Sì” di Maria e la Virtù della Speranza
    • La Speranza di Gaudí nel Tempio Espiatorio della Sagrada Familia

1. Anno Giubilare: Pellegrini di Speranza

L’anno giubilare, istituito da Papa Francesco, invita i fedeli a un pellegrinaggio spirituale verso la speranza, un tema che si intreccia con la vita e l’opera di Gaudí, il cui impegno nella fede e nell’architettura ha sempre avuto come obiettivo finale il portare luce e speranza nelle comunità.

2. Papa Francesco e Gaudí

Nel 2016, Papa Francesco ha proclamato l’Anno della Misericordia, un anno dedicato alla misericordia divina e alla speranza per tutti i fedeli. In questo contesto, l’opera di Antonio Gaudí, che ha visto nella misericordia una delle virtù fondamentali della sua vita, trova una connessione naturale con l’insegnamento papale. Inoltre, nel 2020, Papa Francesco ha scritto Patris Corde, una lettera apostolica che celebra la figura di San Giuseppe e che riecheggia temi di speranza e protezione, temi che Gaudí ha riflettuto nel suo lavoro.

3. Gaudí e la Speranza

L’opera di Gaudí non è solo architettura: è un messaggio di speranza. La Spe Salvi di Benedetto XVI ci ricorda che la speranza è una virtù che ci guida verso il futuro, e Gaudí l’ha incarnata nella sua visione architettonica e spirituale. Il suo impegno nella costruzione della Sagrada Familia, per esempio, è permeato da un profondo senso di speranza nel futuro della Chiesa e dell’umanità.

La Speranza nel Tempio Espiatorio della Sagrada Familia

Il Tempio della Sagrada Familia, uno dei principali capolavori di Gaudí, è un simbolo tangibile di speranza cristiana. Ogni dettaglio dell’edificio, dalla facciata della Natività alla facciata della Passione, esprime un messaggio di salvezza e speranza che resiste nel tempo, nonostante le difficoltà che hanno segnato la sua costruzione.

Saluti,
José Manuel Almuzara
Architetto, Membro del COAC-Barcellona
Gaudinologo
jose.man@coac.net
www.almuzara.org

Presidente dell’Associazione per la Beatificazione di Antoni Gaudí dal 1992
Segretario e Vicepresidente dell’Associazione Amici di Gaudí (2007-2015)
Ambasciatore del Progetto Gaudí per Rancagua (Cile) dal 2016
www.gaudichile.cl

Membro del Consiglio di Amministrazione del Gaudí Center Madrid (2011-2024)
www.centrogaudimadrid.com

Collaboratore dell’Istituto di Ricerca Gaudí TGRI, sede a Colonia Güell (dal 2014)
www.tgaudiri.org

Conferenza su Gaudí con José Manuel Almuzara – Architetto e Gaudiologo a Saronno, 1 Febbraio 2025

Non perdere la conferenza esclusiva con José Manuel Almuzara, architetto, esperto di architettura di Gaudí e presidente dell’associazione di beatificazione di Gaudí. L’evento si terrà il 1 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia di Saronno. Scopri i dettagli sull’architettura unica di Antoni Gaudí e approfondisci la sua figura attraverso gli occhi di un esperto internazionale.

Dettagli dell’Evento:

  • Data: 1 Febbraio 2025
  • Orario: 21:00
  • Luogo: Parrocchia Sacra Famiglia, Saronno
  • Relatore: José Manuel Almuzara, architetto e presidente dell’associazione di beatificazione di Gaudí

Un’opportunità unica per esplorare l’opera di Gaudí, una delle figure più iconiche e rivoluzionarie nell’ambito dell’architettura mondiale.

Perché Partecipare: Durante questa conferenza, José Manuel Almuzara condividerà la sua esperienza e il suo vasto sapere sull’architettura di Gaudí, approfondendo le sue opere più celebri e discutendo del percorso verso la beatificazione di Gaudí. Questo evento è ideale per chiunque sia appassionato di arte, architettura e della figura di Antoni Gaudí.

Partecipa alla conferenza su Gaudí a Saronno con José Manuel Almuzara, esperto di architettura di Gaudí e presidente dell’associazione di beatificazione. L’evento si terrà il 1 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di Gaudí, architettura e arte.

saronno

×