Associazione Cinofilia Salvataggio Nautico
Michele 4 Ottobre 2024 258Associazione Cinofila Salvataggio Nautico – ACSN ONLUS – Bocca di Cecina

L’ Associazione Cinofila Salvataggio Nautico (ACSN) è una Organizzazione di Volontariato (ODV) che è idealmente parte della Società Nazionale di Salvamento SNS di Genova (sez. di Monza): dal 1871 la prima società al mondo a qualificare i Bagnini di Salvataggio. La S.N.S. è membro della International Maritime Rescue Federation – I.M.R.F. (già International Lifeboat Federation – I.L.F.), organizzazione internazionale che raccoglie tutte le maggiori associazioni mondiali del settore.
ACSN è stata fondata nel marzo 2011 da un gruppo di amici addestratori cinofili specializzati in soccorso in acqua. Da allora ACSN ha conosciuto un sempre più crescente aumento di membri e attività.
Intervista del Presidente in occasione della festa dello sport per tutti !

La Nostra Mission
La ns. scuola di formazione cinofila è sempre aperta e i ns. corsi di addestramento cinofilo si svolgono durate tutto l’anno.!

Il rapporto con il cane
ACSN si dedica all’addestramento e alla preparazione di “cani-bagnino” per formare, insieme ai propri conduttori-bagnini, unità cinofile di salvataggio in acqua e primo soccorso ossia in grado di svolgere servizio di volontariato per sorveglianza e salvataggio nautico in mare, laghi e corsi d’acqua, sia in maniera autonoma sia in abbinamento con altre entità quali, protezione civile, guardia costiera ausiliaria, croce rossa, vigili del fuoco ecc.
Il percorso formativo passa quindi attraverso un corso di addestramento a terra di base e un corso specifico di addestramento in acqua. Per conseguire il brevetto di Unità Cinofila Operativa (UCSN – SNS), rilasciato dalla Società Nazionale di Salvamento (SNS), è necessario inoltre che il conduttore sia a sua volta brevettato Bagnino di Salvataggio in acque libere. Chi non possiede la qualifica di Bagnino di Salvataggio può ottenere il Brevetto di Unità Cinofila Sportiva (UCSN-ACSN).
La ns. scuola di formazione cinofila è sempre aperta e i ns. corsi di addestramento cinofilo si svolgono durate tutto l’anno.
Michele
Michele Modafferi ha iniziato il suo percorso professionale con un’esperienza significativa nel mondo della radio, dove ha avuto l’opportunità di esprimere la sua creatività e le sue abilità comunicative attraverso la conduzione di programmi radiofonici.
Questa esperienza ha fornito a Michele una solida base di competenze nel campo della comunicazione e della relazione con il pubblico, che ha poi trasferito con successo nel settore dell’informatica.
La sua capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente, si è rivelata preziosa anche in questo contesto, consentendogli di comunicare in modo chiaro e comprensibile anche nei confronti dei clienti con meno conoscenze tecniche.
La sua esperienza radiofonica ha anche contribuito a plasmare la sua capacità di gestire progetti e di lavorare in team, aspetti cruciali nell’ informatica dove la collaborazione e la comunicazione efficace sono fondamentali per il successo.
Oggi, Michele Modafferi è un professionista affermato nel campo dell’informatica, con una solida base di competenze tecniche e una capacità innata di comunicare e relazionarsi con gli altri, acquisite grazie anche alla sua esperienza radiofonica. La crescita professionale è stata caratterizzata da una costante volontà di apprendimento e miglioramento, dimostrando come le esperienze passate possano influenzare positivamente lo sviluppo di una carriera di successo.