Festa dello Sport per Tutti all’insegna del divertimento e dell’inclusione sociale
Michele 23 Settembre 2024 282Domenica 22 settembre a Maslianico per tutto il giorno la Festa dello Sport per Tutti edizione 2024 in collaborazione con Associazione Unità Spinale Niguarda

L’Area Feste di via Burgo 4 a Maslianico diventa il “campo da gioco” dello sport per tutti, anzi la Festa dello Sport per Tutti, nuova edizione della manifestazione promossa dall’associazione Invincible Diving, che lo scorso anno ha richiamato a Cernobbio qualche migliaio di persone.
Inizialmente prevista a giugno nuovamente a Cernobbio, la Festa è stata rimandata a causa del mal tempo di inizio
estate e ha dovuto, anche, cambiare location. Poco male, il Comune di Maslianico è ben felice di accogliere domenica 22 settembre, tutte le persone che vorranno partecipare a questa giornata di sport e inclusione.
In realtà la festa inizia già domani con un Sabato di Sport sotto le Stelle; nel Centro Sportivo di Tavernola inizia un torneo di beach volley di due giorni, parallelamente si giocherà anche a wheelchair volley, la pallavolo in carozzina, alle 19 apre la cucina gestita da Invincible Fish e Pescatori Professionisti Lariani, per finire in bellezza musica dal vivo con 0 gravity e Luca Veneri Trio
Domenica la Festa dello Sport per Tutti inizia alle 10 e va avanti fino alle 18. La festa vuole essere un momento di condivisione del lavoro e della passione che l’Unità Spinale dell’Ospedale Maggiore di Milano Niguarda fa 365 giorni l’anno per regalare una seconda vita a persone che hanno pieno diritto di un nuovo reinserimento sociale. Si tratta del delicato compito di riabilitazione globale delle persone con lesione al midollo spinale. A fianco dei sanitari dell’Unità Spinale ci sono i volontari di AUS Niguarda Onlus un’associazione specializzata nella pratica sportiva di persone mielolese perchè lo sport è una delle migliori terapie riabilitative, qualunque esso sia.
L’ associazione di cui Invincible Diving fa parte, si prefigge di infondere quei valori sportivi, di amicizia e culturali che solo “lo stare insieme” può regalare per condividere passioni, emozioni ma soprattutto la voglia di non arrendersi mai, e la Festa dello Sport per Tutti è la rappresentazione di questi valori e vuole lanciare un forte segnale di inclusione.

Nell’Area Feste i via Burgo saranno presenti gli stand di tantissime associazioni sportive per persone con disabilità dove sarà possibile informarsi e assistere a dimostrazioni e momenti di sport inclusivo. Inoltre giochi per bambini, un piccolo teatro di fiabe , caccia al tesoro per i più piccoli, dimostrazioni delle unità cinofile, musica e, naturalmente, cucina aperta con lo staff dei cuochi di Invincible Fishing la nuova sezione di Invicible Diving di pesca sportiva anche per persone con disabilità. Qui sotto il gustoso menù
Michele
Michele Modafferi ha iniziato il suo percorso professionale con un’esperienza significativa nel mondo della radio, dove ha avuto l’opportunità di esprimere la sua creatività e le sue abilità comunicative attraverso la conduzione di programmi radiofonici.
Questa esperienza ha fornito a Michele una solida base di competenze nel campo della comunicazione e della relazione con il pubblico, che ha poi trasferito con successo nel settore dell’informatica.
La sua capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente, si è rivelata preziosa anche in questo contesto, consentendogli di comunicare in modo chiaro e comprensibile anche nei confronti dei clienti con meno conoscenze tecniche.
La sua esperienza radiofonica ha anche contribuito a plasmare la sua capacità di gestire progetti e di lavorare in team, aspetti cruciali nell’ informatica dove la collaborazione e la comunicazione efficace sono fondamentali per il successo.
Oggi, Michele Modafferi è un professionista affermato nel campo dell’informatica, con una solida base di competenze tecniche e una capacità innata di comunicare e relazionarsi con gli altri, acquisite grazie anche alla sua esperienza radiofonica. La crescita professionale è stata caratterizzata da una costante volontà di apprendimento e miglioramento, dimostrando come le esperienze passate possano influenzare positivamente lo sviluppo di una carriera di successo.