Normative terzo settore Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
Si informa che il form di comunicazione dei dati e documenti relativi all’indicazione del SAFE GUARDING – MOG – modello organizzativo e CD – codice di condotta – è stato ufficialmente disabilitato. Tale decisione è stata presa in seguito all’integrazione delle stesse funzionalità, seppur in modalità diverse, all’interno del portale ufficiale dell’ente.
A partire dal 1 settembre, tutte le operazioni riguardanti gli adempimenti previsti dalla normativa dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso il portale, disponibile al seguente indirizzo: www.new.mspitalia.it.
Vi invitiamo a prendere visione delle nuove modalità operative e a utilizzare il portale aggiornato per tutte le future comunicazioni e caricamenti di documenti relativi al SAFE GUARDING.
Per qualsiasi chiarimento o supporto tecnico, restiamo a vostra disposizione.
N.B. comunicazione di dati e/o file inerenti, a quanto indicato, invati in altri mezzi di comunicazione non saranno presi in cosiderazione.
Michele Modafferi ha iniziato il suo percorso professionale con un’esperienza significativa nel mondo della radio, dove ha avuto l’opportunità di esprimere la sua creatività e le sue abilità comunicative attraverso la conduzione di programmi radiofonici.
Questa esperienza ha fornito a Michele una solida base di competenze nel campo della comunicazione e della relazione con il pubblico, che ha poi trasferito con successo nel settore dell’informatica.
La sua capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente, si è rivelata preziosa anche in questo contesto, consentendogli di comunicare in modo chiaro e comprensibile anche nei confronti dei clienti con meno conoscenze tecniche.
La sua esperienza radiofonica ha anche contribuito a plasmare la sua capacità di gestire progetti e di lavorare in team, aspetti cruciali nell’ informatica dove la collaborazione e la comunicazione efficace sono fondamentali per il successo.
Oggi, Michele Modafferi è un professionista affermato nel campo dell’informatica, con una solida base di competenze tecniche e una capacità innata di comunicare e relazionarsi con gli altri, acquisite grazie anche alla sua esperienza radiofonica. La crescita professionale è stata caratterizzata da una costante volontà di apprendimento e miglioramento, dimostrando come le esperienze passate possano influenzare positivamente lo sviluppo di una carriera di successo.